| 
                          
                         
                        Questi del 1944 sono dipinti che appaiono insoliti
                        nell'arte di Sassu, in realtà si tratta di un ritorno
                        al tema degli Uomini
                        rossi, solo resi alla maniera espressionista. Anche
                        qui come negli anni Trenta, l'assenza di ombre è
                        totale, i protagonisti sono inseriti in un paesaggio,
                        senza particolari che li identifichino. Sembra essere
                        l'altro lato della medaglia del periodo parigino di
                        Sassu, uno studio non solo dei classici dell' Ottocento
                        ma anche di Matisse, e ancora una volta l'ispirazione
                        risiede più nella scelta degli accostamenti dei colori
                        e nella poetica di espressione che nella tecnica vera e
                        propria. Di questa tipologia di pittura avremo altri
                        esempi fino agli anni Novanta.
                        
                        
                        
                      
  |