| 
                 ALIGI SASSU
                 
                  
                      | 
                   
                  
                    | Inaugurazione:
                      Carlo Motta, Ed. G. Mondadori; Patrizio Lodato, Assessore
                      ai Beni Culturali; Giovanni Avanti, Presidente della
                      Provincia Regionale; Daniela Brignone, Curatrice; Eusebio
                      Dalì, Assessore alla Cultura e Carlos Julio Sassu Suarez,
                      figlio dell'artista. | 
                   
                  
                      | 
                   
                  
                    | Carlo
                      Motta, Daniela Brignone, Natalia Sassu Suarez Ferri, Carlos
                      Julio
                      Sassu Suarez e  Giovanni Avanti. | 
                   
                 
               | 
              
                  
                Con
                questa importante mostra di dipinti, nello straordinario
                scenario di Palazzo Sant'Elia di Palermo, si concludono gli
                eventi organizzati quest'anno dall'Archivio Aligi Sassu per
                mantenere viva la memoria del nostro maestro e rendergli omaggio
                a dieci anni dalla sua scomparsa.
                
                 
                Dopo le mostre antologiche sui disegni inediti, che hanno avuto
                luogo a Milano, Besana Brianza ed Arezzo, e quella sulla
                scultura ad Ome in Franciacorta, completiamo in terra siciliana
                questo viaggio nell'arte di Sassu attraverso l'espressione
                artistica percui il maestro è più noto, la pittura.
                
                 
                Gli ottanta dipinti in esposizione e in catalogo, diversi dei
                quali inediti, provengono da collezioni private e dal nostro
                archivio e ricoprono un percorso pittorico che va dal 1929 fino
                al 1997, consentendo così un approccio esauriente ed
                approfondito alla pittura espressiva di Sassu.
                
                 
                Nelle
                sale del Palazzo sarà possibile vedere, per la prima volta in
                Sicilia, Uomini Rossi, Ciclisti, Cavalli, Caffè, Paesaggi,
                Mitologia e altre tematiche che ripercorrono le tappe più
                significative della traiettoria pittorica di Sassu. Si tratta di
                una ricca mostra antologica che inizia con un quadro
                primitivista del 1929 per finire con un Caffè del 1997,
                entrambe fasi essenziali nell'attività pittorica di Sassu, sia
                per lo stile che per i soggetti. 
                Carlos
                Julio Sassu Suarez 
                Archivio Aligi Sassu  |